Cos’è “Officina Notarile”?
“Officina Notarile” è un’associazione senza fine di lucro creata nel 2018 con la missione di dar vita a una rete consorziata di professionisti costruita intorno a valori “forti”, contrassegnata dal massimo livello di indipendenza dei propri membri, pur nella comune visione etica e operativa.
Quali sono i valori di “Officina Notarile”?
L’affermazione del ruolo del notaio come “cerniera” tra rispetto delle regole e protezione degli interessi dei cittadini. L’efficienza del servizio coniugata con il rispetto rigoroso degli standard di qualità della prestazione professionale.
Qual è il modello giuridico di riferimento di “Officina Notarile”?
La condivisione dei valori di fondo conduce i promotori dell’iniziativa a organizzare il perseguimento delle proprie idealità tramite un’associazione culturale, alla quale si affianca una rete di professionisti consorziati. I membri di “Officina Notarile”, pur mantenendo una piena indipendenza e autonomia, possono trarre vantaggio da comuni sinergie e da servizi i cui costi non sarebbero altrimenti sostenibili dai singoli professionisti.
Di cosa si occupa in concreto “Officina Notarile”?
Le attività di Officina Notarile sono molteplici e si possono riassumere in:
- promuovere e coordinare specifiche iniziative per favorire la crescita professionale e, in particolare modo, sensibilizzare la categoria notarile alla tematica degli strumenti digitali;
- condividere strumenti operativi informatici progettati e realizzati dagli associati;
- agevolare la condivisione di opinioni, informazioni, soluzioni teorico-pratiche;
- condividere standard qualitativi e operativi;
- sensibilizzare gli Utenti su un valore spesso negletto: il lavoro “nascosto” che costituisce il necessario presupposto di ogni atto notarile.