Scopri le nostre proposte
di servizio pensate per Voi
Spesso ci si trova senza punti di riferimento quando dobbiamo rivolgerci al notaio: sarò in grado di trattare una materia che non conosco? Quanto mi costerà?
“Officina notarile”, grazie alla pluridecennale esperienza dei suoi professionisti, ha ben presente le Vostre esigenze. Offriamo servizi specificamente orientati a soddisfare le diverse domande dei nostri Clienti.

Scopri i servizi esclusivi dei SIGILLI
I SIGILLI
SIGILLO
BLU
Servizi patrimoniali e successori
SIGILLO
ROSSO
Servizi per l’impresa
SIGILLO
ORO
Cryptovalute
SIGILLO
VERDE
Mondo immobiliare
Scopri i servizi riservati ai privati
Servizi per i privati

La presenza di “Officina Notarile”
Un servizio diffuso sul territorio, competente,
affidabile e di alta qualità
Scopri i servizi riservati alle aziende
Servizi per l’azienda
Blog
Scopri tutte le ultime novità e gli ultimi articoli

Le assegnazioni e le cessioni agevolate ai soci secondo la finanziaria 2023
Webinar 15 marzo 2023 organizzato dal Polo Notarile Zucchetti: Le assegnazioni e le cessioni agevolate ai soci secondo la finanziaria 2023
News feed
Le assegnazioni e le cessioni agevolate ai soci secondo la finanziaria 2023
I soci possono finanziare la società? È necessario registrare il finanziamento di un socio?
Cos’è la “sede legale” di un’impresa?
Accollo: cosa significa realmente?
Coefficienti del diritto di usufrutto/uso/abitazione a termine per il 2023

I soci possono finanziare la società? È necessario registrare il finanziamento di un socio?
È possibile effettuare un finanziamento da un socio alla società di cui fa parte senza necessariamente registrare il contratto all’Agenzia delle Entrate

Cos’è la “sede legale” di un’impresa?
La sede legale (o sede sociale per le società) è il luogo in cui è posto il centro amministrativo dei propri affari. Per le ditte individuali la sede legale deve essere indicata al momento dell’apertura della posizione nel Registro delle Imprese competente, e spesso è posta nella residenza o presso il domicilio fiscale del titolare. Per le società è fissata nell’atto costitutivo e normalmente in essa si trova l’organizzazione amministrativa dell’impresa.
E-Glossa Feed
Scopri tutte le ultime novità e gli ultimi articoli

- News: Vendita immobiliare: quali accessori sono compresi? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28613 del 3 ottobre 2022)
- News: Scrittura privata e certezza della data. Opponibilità al fallimento. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 36602 del 14 dicembre 2022)
- News: Cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese e sussistenza di passività. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36407 del 13 dicembre 2022)
- News: Società e responsabilità limitata contratta a tempo determinato. Recesso ad nutum del socio (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 26060 del 5 settembre 2022)
- News: Prova dell'anteriorità dei vizi rispetto all'atto di vendita. Accollo delle spese condominiali straordinarie in capo all'acquirente di appartamento in condominio. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 33612 del 15 novembre 2022)
Podcast
Scopri tutte le ultime novità, un appuntamento ciclico, da fruire online!
Formulario
Uno strumento di facile consultazione e utilizzazione, ben strutturato, periodicamente aggiornato. Un importante ausilio all’attività quotidiana.
Le noste competenze
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti, l’insieme delle competenze afferenti ai nostri 3 principali domini che sono l’immobiliare, l’impresa e la famiglia.