
Notaio Guido Brotto
“Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo.” Henry Ford
Bio
Sono nato a Cittadella in provincia di Padova nel 1979 e sono il primo notaio della mia famiglia. Famiglia di piccoli imprenditori la mia, da loro ho imparato l’umiltà, il valore del lavoro e lo spirito di sacrificio. Il mondo del lavoro l’ho scoperto presto: a tredici anni durante le vacanze estive aiutavo il nonno a fare scope di saggina e più avanti, nei miei pomeriggi dopo scuola, ero l’apprendista del parrucchiere.
Tutto sembrava già scritto e di studiare legge proprio non ne avevo idea…e poi finite le superiori, quasi per caso, venni assunto in uno studio notarile e fu amore a prima vista! Ho iniziato dal basso, facevo fotocopie, mi occupavo di vidimare libri contabili e di inviare le formalità degli atti societari presso il registro imprese. Un’esperienza lunga quattro anni – dal ’99 al 2003 – che mi ha permesso di sperimentare tutti gli aspetti pratici di questo lavoro. Di giorno impiegato e di sera venditore di prodotti assicurativi per arrotondare lo stipendio. Che dite, una bella palestra vero?
Ma ancora non era abbastanza…
Una notte ebbi la folgorazione, decisi di frequentare l’Università per fare il concorso notarile, e così andai a vivere a Milano e mi iscrissi alla facoltà di Giurisprudenza di Pavia.
Furono anni di forte impegno lavorativo, da assistente software per una società di informatica notarile con clienti in tutta la Lombardia e Piemonte a commerciale per questa stessa società, mentre il mio corso di studi procedeva senza sosta; al momento della laurea stavo già facendo pratica notarile da sei mesi da un notaio di Alassio, un caro amico con il quale avrò sempre un debito di riconoscenza. Discussi la tesi in Diritto Commerciale con il Prof. Zanarone e mi laureai con 110 e lode nel 2009.
Ma ancora non era abbastanza…
Nel 2010 trovai a Milano la scuola che mi aiutò a superare il concorso attraverso i suoi preziosi insegnamenti. Durante gli anni per preparare il concorso non ho mai lasciato la presa, ho continuato a collaborare con uno studio notarile e a studiare per 6/8 ore al giorno, festivi compresi. Non ho mai pensato che fosse facile o semplice, ma era quello che volevo fare.
Ebbi la notizia di aver superato gli scritti il 13 novembre 2014 alle ore 13.49; lo ricordo ancora, ero con mia moglie Eleonora e scoppiammo a piangere dalla felicità. Il 18 febbraio 2015 superai anche l’orale con un voto di 148/150 e mi classificai 16° in graduatoria. Mi sono iscritto a ruolo il 30 dicembre 2015 e come prima esperienza professionale mi sono associato in un noto studio Milanese.
Il resto è già tutto qui: dal 1° gennaio 2018 io e il mio nuovo socio Daniele Minussi abbiamo fondato Officina Notarile con l’obiettivo di mettere al centro del nostro lavoro il cliente e ogni sua necessità.