Caratteristiche e vantaggi della Società in accomandita semplice
La sas, società in accomandita semplice, è una vera e propria società di persone: si caratterizza per la presenza di due categorie di soci – accomandatari ed accomandanti – e per il fatto che le quote di partecipazione degli stessi non possono essere rappresentate da...
Snc: società in nome collettivo
Cos’è una società in nome collettivo? La società snc, società in nome collettivo (acronimo di società in nome collettivo), è uno dei tipi di società previste dal Codice Civile per l’esercizio dell’attività di impresa in forma societaria. La società in nome collettivo...
Società di persone: la società semplice
Cos’é la società semplice? La società semplice, insieme alla società in nome collettivo e alla società in accomandita semplice, forma la categoria delle società di persone. La società semplice, disciplinata nel codice civile agli articoli da 2251 a 2290, trova...
Il Covid e il ripianamento delle perdite societarie
Una delle conseguenza negative che ha provocato l’epidemia in corso è senz’altro quello di aver messo in difficoltà i bilanci di molte società commerciali costringendo le stesse a una riflessione futura sul ripianamento delle perdite. Numerose società italiane,...
I debiti familiari: come evitarli o gestirli
In momenti storici come quello che stiamo vivendo, dove, a causa anche della pandemia globale, si stanno verificando riflessi alquanto negativi sull’economia mondiale e del nostro Paese e sul modo di concepire e vivere la società moderna, le paure e i dubbi legati ai...
La successione testamentaria
È necessario innanzitutto precisare che la successione ereditaria può essere regolata dalla legge o da uno o più testamenti. La successione per legge, c.d anche “ab intestato” è disciplinata allo scopo di tutelare l’interessa della famiglia. La successione...
Estinzione anticipata di un mutuo
I debitori hanno la facoltà di estinguere anticipatamente il proprio mutuo prima della scadenza prevista dal contratto. Il rimborso anticipato può essere totale o parziale. Ci sono costi da sostenere per l’anticipata estinzione? La regola generale dispone che il...
Decreto semplificazioni 16 luglio 2020: tutte le novità riguardanti l’urbanistica
Con il D.L. 16 luglio 2020, n. 76 ha visto la luce l’agognato provvedimento governativo sulle semplificazioni: in questo Decreto Legge trova spazio anche la materia edilizia poiché l'articolo 10 dichiara espressamente di avere come scopo quello di semplificare e...
Gli enti del terzo settore
Cosa sono? Gli enti del terzo settore sono un nuovo insieme di enti privati (con o senza personalità giuridica), costituiti per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, in linea di massima senza scopo di lucro, mediante la promozione...
Economia familiare: consigli per capire se la rata del mutuo è sostenibile
La sostenibilità del mutuo e, di conseguenza, la percentuale di stipendio da destinare alla rata del mutuo è un argomento sempre attuale. Quotidianamente i notai associati di Officina Notarile stipulano mutui bancari ipotecari che aiutano giovani coppie a coronare il...