Successione mortis causa

Prelazione legale nel diritto privato
Il diritto di prelazione consta nel diritto di essere preferiti, rispetto ad altri soggetti, nella conclusione di un contratto. Detto diritto può...

Come fare testamento all’estero: il testamento internazionale
Il testamento internazionale pone come essenziale la consegna della scheda testamentaria, di cui si redige apposito verbale, al Notaio, alla...

Collazione ereditaria: tutto quello che c’è da sapere
La collazione ereditaria è l’operazione con cui determinati soggetti ossia i figli, i loro discendenti nonché il coniuge del de cuius, sono chiamati...

L’azione di restituzione
L’azione di restituzione è una modalità di reintegrazione della quota di legittima lesa – avente carattere reale – e che presenta quale presupposto...

Si può vendere un’eredità?
La vendita di eredità è un contratto consensuale, bilaterale e a prestazioni corrispettive, a carattere non personale. È necessario l'intervento del...

Il calcolo della quota di legittima
Il calcolo della quota di legittima può essere riassunto con una semplice formula del seguente tenore (relictum – debiti) + donatum. L’apparente...
Competenze

-
Coefficienti del diritto di usufrutto vitalizio per il 2023
-
Come leggere e capire il preventivo di un notaio
-
Finanziaria 2023: novità di rilevanza notarile
-
Esclusione di un socio inattivo o irreperibile da una srl
-
Cosa fare per non ereditare i debiti del defunto?
-
È possibile accollarsi una quota di un mutuo cointestato?
Categorie
Podcast
Scopri tutte le ultime novità e gli ultimi articoli
Formulario
Un importante ausilio all’attività quotidiana.